2015

AGOSTO

KAMTCHATKA

cinque

vULCANI

piu\' di 1000 KM

In BICICLETTA

Kamchatka 2015: the New Frontier

ORSOL’idea nasce dal desiderio di conoscere la Kamchatka, un territorio aspro, incontaminato e geologicamente molto attivo. I quattro elementi naturali (acqua, fuoco, terra ed aria) qui convivono senza che l’uomo li abbia modificati. Tra i quasi duecento vulcani presenti in Kamchatka, ne sono stati individuati cinque che verranno ascesi in stile alpinistico e discesi volando dalla loro cima con il parapendio.Tra un vulcano e l’altro Aldo si muoverà in sella ad una mountain bike.
Bicicletta, alpinismo e volo libero, ovvero vivere la natura incontaminata della Kamchatka senza l’uso di mezzi a motore, se non per le necessitá logistiche del team.
Questa volta si unirà al gruppo Alberto, istruttore di parapendio, il quale ospiterà a bordo del proprio velivolo biposto Ottavio per consentirgli di acquisire immagini accattivanti. L’avventura avrà il sapore della spedizione, con tende, cucine da campo, enormi quantità di materiale da trasportare ed un programma che dovrà essere “aggiustato” di giorno in giorno, sulla scorta delle condizioni meteorologiche, dell’attività sismica dei vulcani e degli inevitabili imprevisti che un’esperienza come questa riserva sempre, orsi compresi…

Fotogallery

Il PrograMma

Giorno 1
Arrivo a Petropavlovsky, montaggio mountainbike e raggiungimento del campo nella snow Valley in bicicletta

Giorno 2
Dal campo fino alle pendici del vulcano Vilyukinsky in mountain bike, raggiungimento a piedi della cima del vulcano e discesa in parapendio, raggiungimento del campo in bicicletta.

Giorno 3
Tappa di trasferimento al campo base del vulcano Mutnovsky, montaggio del campo e perlustrazione dei luoghi per individuare un luogo di decollo e di atterraggio per il parapendio.

Giorno 4
Dal campo fino alle pendici del vulcano Mutnovsky in mountainbike, raggiungimento della cima del vulcano a piedi e discesa in parapendio nel cratere del vulcano. Dall’atterraggio al campo in bicicletta.

Giorno 5
Dal campo alle pendici del vulcano Gorely in mountainbike, ascesa alla cima del vulcano e discesa in parapendio. Dall’atterraggio in mountainbike alla volta del vulcano Avacha. Montaggio campo.

 

.

Giorno 6
Raggiungimento in mountainbike delle pendici del vulcano Avacha. Notte nel campo.

Giorno 7
Ascesa alla cima del vulcano Avacha, discesa in parapendio, partenza in mountainbike alla volta del vulcano Tolbachik.

Giorno 8/9/10/11
In mountainbike alla volta delle pendici del vulcano Tolbachik con notti in campo.

Giorno 12
Ascesa verso la cima del vulcano Tolbachik. Notte in campo a 3.100 mt slm.

Giorno 13
Raggiungimento della cima del vulcano Tolbachik, discesa in parapendio e raggiungimento in mountainbike del villaggio di Krutobergovo: fine dell’attraversamento della Kamchatka.

Giorno 14
Ritorno a Petropavlosky.

Giorno 15
Volo di rientro in Italia.

Il TeaM

Aldo Mazzocchi

Aldo Mazzocchi – atleta Nasce a Brescia il 22/03/66, è sposato ed ha due figlie. Coniuga la professione di avvocato con la passione per lo sport, i viaggi e l’avventura. Il suo compito sarà quello di percorrere tutte le tappe dell’avventura senza mai avvalersi di nessun mezzo meccanico: a piedi, in muntainbike o con il suo parapendio

Ottavio Tomasini

Ottavio Tomasini – fotografo Nasce a Orzivecchi (BS) il 21/05/1958, é sposato ed ha due figlie ed un figlio. E’ fotografo e direttore della fotografia. Suo sarà il compito di documentare l’avventura attraverso l’occhio della telecamera, anche con filmati aerei, quale passeggero di Alberto Zucchi a bordo del parapendio e paramotore biposto.

Alberto Zucchi

Alberto Zucchi – Istruttore professionista Nasce a Brescia il 22/05/1962, irriducibile scapolone. Blasonato istruttore bresciano di parapendio dal 1990, accompagnatore di media montagna ed istruttore di nordik walking. Vola in parapendio mono e biposto, con il paramotore e con il deltaplano. Il suo compito sarà quello di valutare le condizioni meteo e di ricercare le migliori zone di decollo ed atterraggio dai vulcani, oltreché di trasportare Ottavio a bordo del proprio parapendio.

Rassegna Stampa

articolo-GdB
bresciaoggi-18-sett-2015
bresciaoggi-luglio-14-2015
giornaledi-brescia-luglio-14-2015
Tre-bresciani-su-5-vulcani-della-Kamchatka---Giornale-di-Brescia
TV7-25-sett-2015